ITALIAN MUSIC WEBZINE SINCE 2013

THUNDERCAT, nel 2026 a Milano per l’unica data italiana del nuovo tour
Thundercat torna dal vivo in Italia per un’unica data il 5 marzo all’Alcatraz di Milano, un appuntamento imperdibile che si inserisce in un tour che toccherà l’Europa e il Nord America, incluse sei date da headliner nel Regno Unito, annunciato in concomitanza con l’uscita dei due inediti I Wish I Didn’t Waste Your Time e Children of the Baked Potato (feat. Remi Wolf) a distanza di due anni dalle sue ultime produzioni.
I biglietti saranno in vendita da venerdì 19 settembre alle ore 11 su DICE.
Thundercat, all’anagrafe Stephen Lee Bruner, è un polistrumentista, cantante e bassista nato a Los Angeles nel 1984, riconosciuto come una delle figure più influenti della scena musicale contemporanea. Nel 2011 ha avviato una carriera solista costellata di successi con gli album The Golden Age of Apocalypse, pubblicato lo stesso anno, Apocalypse (2013), Drunk (2017) e l’ultimo It Is What It Is (2020), vincitore di un Grammy nella categoria Best Progressive R&B Album.
Talento prodigioso, considerato uno dei più grandi bassisti al mondo, con la sua arte unica ha totalizzato oltre 3,3 miliardi di stream. È un artista capace di vincere il Miles Davis Award al Montreal Jazz Festival per il suo contributo al jazz e, allo stesso tempo, creare brani che spopolano sui social network, inclusi Funny Thing, Dragonball Durag e Them Changes, che hanno di recente generato 7 miliardi di visualizzazioni e oltre 3 milioni di contenuti: quest’ultimo brano è rientrato nelle classifiche di Billboard e Shazam di 30 paesi.
Nel 2024, Thundercat ha conquistato Dover Street Market a Londra con una capsule collection Spring/Summer realizzata in collaborazione con lo storico concept store. Ha inoltre debuttato come attore per la Disney in The Book of Boba Fett (2021), ha doppiato Grune the Destroyer in ThunderCats Roar (2020, Warner Bros.) e si è esibito nello show Yo Gabba Gabba.
A suo agio tanto nel suonare con gli Spinal Tap al Jimmy Kimmel Live! e nel Tiny Desk Concert di NPR, quanto nei programmi di Colbert e Fallon, o sul palco dei GRAMMY con Steve Lacy, Thundercat è un artista che sfugge a ogni categoria. Amato da personaggi diversissimi come Barack Obama e Kim Kardashian, il suo impatto sulla cultura popolare è stato silenziosamente dirompente. Ha collaborato con artisti del calibro di Kendrick Lamar, Childish Gambino, HAIM, SZA, Gorillaz, Stevie Wonder, Kaytranada, Travis Scott, Pharrell Williams e Silk Sonic (Bruno Mars & Anderson .Paak).
