ITALIAN MUSIC WEBZINE SINCE 2013

“DESIRE: THE CARL CRAIG STORY”, il docufilm dedicato alla leggenda della Techno di Detroit
Dal 13 al 15 ottobre in selezionate sale italiane, Desire: The Carl Craig Story è un affascinante viaggio che ripercorre la carriera del pioniere della Techno di Detroit, Carl Craig.
Acclamato al Tribeca Film Festival di New York dello scorso anno, diretto da Jean-Cosme Delaloye e distribuito da Sovereign, questo docufilm dipinge un ritratto intimo e potente di un vero pioniere della musica elettronica.
Più di un semplice biopic, Desire: The Carl Craig Story illumina il genio visionario di Craig e l’epopea culturale di Detroit, avvalendosi di un eccezionale tesoro di materiali d’archivio inediti, di una colonna sonora mozzafiato e testimonianze di giganti della scena come Laurent Garnier, Gilles Peterson, Moodymann, Roni Size, Kenny Larkin, Moritz Von Oswald, Fabio, James Lavelle.
Da decenni tra i dj più celebrati della club culture europea, dopo aver conquistato il pubblico di Regno Unito e Irlanda, Carl Craig approda nelle sale cinematografiche italiane. Desire: The Carl Craig Story non è soltanto un omaggio a un patrimonio musicale universale, ma un viaggio immersivo che unisce immagini potenti e ritmi ipnotici: il ritratto di una vita spesa interamente per l’arte, l’innovazione e il sacrificio.
Desire: The Carl Craig Story segna anche il debutto di Sovereign sul mercato italiano. La società britannica di produzione e distribuzione cinematografica lancia infatti le sue attività sotto la guida del fondatore e CEO Andreas Roald e del responsabile della distribuzione Chee Keong Cheung, con il supporto di Federica Pugliese, Marketing and Distribution Manager. L’obiettivo è di portare nelle sale e sulle piattaforme VOD due/tre titoli all’anno.
«Espanderci in Italia è un passo entusiasmante per noi» – dichiara Andreas Roald – «Il Paese vanta una tradizione cinematografica straordinaria e un pubblico sempre attento al cinema indipendente e internazionale. Siamo lieti di presentare ‘Desire: The Carl Craig Story’ come nostro primo titolo e non vediamo l’ora di costruire solide partnership e portare altre storie rilevanti sugli schermi italiani».
Chee Keong Cheung aggiunge: «Sovereign nasce con l’obiettivo di connettere il pubblico a film audaci, stimolanti e culturalmente significativi. L’Italia rappresenta un’opportunità unica per rafforzare questa missione e dare spazio a voci originali da tutto il mondo, in dialogo con gli spettatori italiani».

Fondata nel 2019, Sovereign ha già distribuito pellicole acclamate come Bad Luck Banging or Loony Porndi Radu Jude (Orso d’Oro, Berlinale 2021), Memoria di Apichatpong Weerasethakul con Tilda Swinton (Premio della Giuria, Cannes 2021) e La moglie di Tchaikovsky di Kirill Serebrennikov, candidata in numerosi festival europei. Ha inoltre co-prodotto successi come Triangle of Sadness di Ruben Östlund (Palma d’Oro a Cannes, con Woody Harrelson), The Entertainment System Is Down con Keanu Reeves e Kirsten Dunst, e il dramma storico Effie Graycon Dakota Fanning ed Emma Thompson.
Tra i prossimi titoli in uscita, Kontinental ’25 di Radu Jude (Premio per la miglior sceneggiatura, Berlinale 2025). Nuovi progetti saranno distribuiti anche attraverso Action Xtreme, la sezione di cinema d’azione di Sovereign guidata dallo stesso Chee Keong Cheung.