“Gangbusters Melody Club” è il nuovo album dei CARAVAN PALACE

“Gangbusters Melody Club”, nuovo album dei francesi Caravan Palace, già disco di platino: sarà il quinto della formazione parigina nonché il loro disco più dancefloor-friendly.

Il titolo del disco si riferisce sia a una trasmissione radiofonica americana degli anni ’30 sia all’espressione inglese – ormai obsoleta – che sta ad indicare qualcosa che va alla grande.
«È divertente e vintage, il che ci riassume» spiegano i Caravan Palace. «Inoltre, amiamo la parola “Club” in questo contesto: evoca un po’ una società segreta».
L’obiettivo di questo nuovo album è quello di rimanere snello, ma il trio ha voluto racchiudere qui più influenze come mai prima d’ora, confezionando 12 canzoni eleganti e raffinate: il jazz e lo swing per cui sono diventati famosi più di dieci anni fa sono tornati alla grande, insieme al loro amore per l’house, l’elettronica e il big beat.

Il fantastico “Gangbusters Melody Club” è stato sicuramente un lavoro duro da realizzare, ma il
risultato è entusiasmante: dalla vivace disco alla Deee-Lite di “Mirrors” al rock’n’roll di
“Raccoons”, dall’urlo di ottoni di “81 Special” al woozy di “Avalanches”, i Caravan Palace hanno dato nuove forme ai loro marchi di fabbrica.

«Arrivati al quinto album si pensa che comporre canzoni dovrebbe diventare più facile, invece è un lavoro ancora più difficile» racconta la band.

«È colpa dell’età che avanza. Quando sei un adolescente, puoi emozionarti per una determinata
armonia o melodia perché è la prima volta che la senti. Con il tempo, i suoni diventano meno
freschi. Noi però vogliamo fare musica pop sempre diversa ma senza che diventi troppo complicata. Così ci siamo messi a decostruire tutto. Il risultato è stato liberatorio»
aggiunge.

Nel corso della loro carriera i Caravan Palace hanno costantemente sfidato le convenzioni
diventando delle vere e proprie colonne portanti della musica pop, mantenendo il sangue freddo
che li contraddistingue, innovando il loro sound e rifiutandosi di seguire le regole.
Adorata tanto dai fan di Strictly Come Dancing quanto dagli YouTuber ammaliati dai loro visual un po’ arditi e dai TikTokers catturati dalle loro canzoni molto coinvolgenti, la band ha eluso le tendenze per forgiare un proprio percorso chic e alla moda in cui tutti sono i benvenuti,
raggiungendo il raro traguardo di essere allo stesso tempo non convenzionali e commerciali.

Il consiglio è quello di non farsi ingannare dalla natura contagiosa delle nuove canzoni: scavate più a fondo e scoprirete che c’è tanto di più oltre a quello che appare in superficie.

Un album tutto da scoprire.