ITALIAN MUSIC WEBZINE SINCE 2013

MOVEMENT e OGR Torino insieme per l’evento finale di ATP FINALS
Foto copertina by Daisy Denham
In occasione delle Nitto ATP Finals, torneo professionistico di tennis tra i più importanti dell’anno, che si svolgeranno a Torino dal 12 al 19 novembre, Movement collabora con le OGR Torino – che ospiteranno due giorni di attività legate alla manifestazione – curando dj set e musica elettronica per l’evento di chiusura The Final Set – Closing Party: domenica 19 novembre dalle ore 18.00, presso la Sala Fucine, Movement porterà i prestigiosi act di artisti di calibro internazionale come Fleur Shore b2b Prunk, Shermanology e Youniverse.
Dopo il successo di Movement Festival 2023, che dal 25 al 31 ottobre ha radunato a Torino oltre 15.000 appassionati di club culture provenienti da 25 nazioni diverse con un programma prestigioso, Movement Entertainment mette in campo ancora una volta la sua expertise nella curatela artistica, portando negli spazi di OGR Torino il live di SHERMANOLOGY, il leggendario duo EDM caraibico-olandese conosciuto al grande pubblico per il successo mondiale del singolo Boyz N Da Club, la dj britannica FLEUR SHORE e il suo set innovativo che miscela ipnotiche basslines a linee vocali accattivanti, in back to back con la techno del producer olandese PRUNK, e ancora, gli italiani YOUniverse, già resident di Kappa FuturFestival e Movement.
Live e dj set inizieranno al termine della proiezione della finale, attesa dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
I biglietti sono disponibili su ogrtorino.it e presso la biglietteria OGR al costo di euro 10.

Movement Entertainment, fondata a Torino nel 2006, è titolare dei marchi Movement, Kappa FuturFestival, MovementCulture, IndepenDance e Audiodrome Live Club. Attiva nella produzione di format d’intrattenimento intelligente di musica elettronica e arti digitali, sia a marchio proprio che on-demand, unici del comparto a ricevere l’onorificenza della Presidenza della Repubblica, il patrocinio della Commissione Europea e far parte del progetto Horizon 2020 M.O.N.I.C.A. dell’Unione Europea.
OGR Torino è un hub internazionale di 35,000 metri quadri nel cuore di Torino, dedicato alla cultura contemporanea, alla musica, all’innovazione e all’accelerazione d’impresa. Dal 2017, OGR Torino ha riaperto come spazio inclusivo e innovativo, all’insegna della trasformazione e della fluidità: una celebrazione quotidiana della cultura contemporanea. Opere d’arte site-specific, eventi musicali e progetti sviluppati con partner e player internazionali accolgono oggi i visitatori, insieme a un’area food in continuo rinnovamento e a OGR Tech – hub d’eccellenza per l’accelerazione d’impresa – attualmente epicentro per startup, scaleup, corporate e programmi di accelerazione. Nel campo musicale dal 2017, OGR Torino ha accolto protagonisti eterogenei della scena nazionale e internazionale – dai The Chemical Brothers ai Kraftwerk, da John Cale ai New Order, da Alva Noto a Michael Nyman, da Jeff Mills a Jason Moran, da Tom Walker ai Pixies – e sono sorte inedite partnership con progettualità oltre confine, come il Manchester International Festival e il Warm Up (MoMA PS1) di New York. Fino ad arrivare alle produzioni originali come OGR Good Vibes, la rubrica nata nel 2020 per dare spazio alla musica con contenuti web condivisibili e fruibili ovunque, e OGR Club il nuovo format musicale in cui cantautori italiani indipendenti si esibiscono a tu per tu con il pubblico, nell’atmosfera intima del Duomo delle OGR Torino.