SPRING ATTITUDE FESTIVAL 2025, una XIV edizione da record

La XIV edizione di Spring Attitude Festival chiude con 18.000 presenze. Il festival ribadisce così il suo ruolo di appuntamento centrale per la musica contemporanea in Italia. Grazie alla coproduzione con EUR Spa, per due giorni La Nuvola è stata attraversata da concerti e dj-set, trasformandosi per la prima volta in un palcoscenico musicale. La nuova location si è rivelata la cornice ideale per accogliere il festival, capace di dare respiro agli spazi e di fissare un nuovo standard per l’esperienza dal vivo a Roma.

Il cartellone 2025 ha intrecciato elettronica, pop alternativo, psichedelia e cantautorato, confermando l’identità di Spring Attitude come laboratorio di scoperta. Il pubblico ha vissuto momenti intensi e memorabili: sul Ploom Stage il live de La Niña, potente e partecipato, ha rappresentato uno dei picchi emotivi della rassegna; Giorgio Poi ha regalato una sorpresa speciale invitando Luca Marinelli sul palco; il debutto live di Golden Years è stato una vera festa, arricchita tra i tanti dalla presenza di Coez, Frah Quintale e Franco126. Grande emozione anche per i ritorni di Apparat ed Ellen Allien al festival, che hanno stregato il pubblico con set magici ed evocativi, e per l’esperienza audiovisiva unica dei Bicep con “CHROMA“, alla loro unica data italiana. A dare ulteriore energia, i live travolgenti de L’Imperatrice, degli Altın Gün e di Marco Castello, e così tutti gli altri. Ulteriore elemento di rilievo dell’edizione 2025 del festival lo stage S/A Block Party, che ha portato in terrazza alcune delle realtà più interessanti del clubbing italiano e internazionale, trasformando l’esterno de La Nuvola in un dancefloor affacciato sulla città.

Andrea Esu, direttore artistico di Spring Attitude, dichiara: “Portare il festival dentro La Nuvola è stata una sfida che si è rivelata vincente. Abbiamo visto un pubblico pronto a farsi travolgere da artisti con visioni forti e da un programma che mescola senza barriere generi e generazioni. È questo il senso di Spring Attitude: creare uno spazio in cui il presente della musica si mostra in tutta la sua urgenza e lascia intravedere il futuro“.

Claudio Carserá, Amministratore Delegato di EUR Spa, dichiara: “La Nuvola, nei due giorni del Festival, è stata uno straordinario contenitore culturale, aperto alla città, capace di parlare un linguaggio universale come solo la musica riesce a fare. Supportare, come coproduttori, la realizzazione di questa edizione in questa location iconica e di grande prestigio si è rivelata un’operazione di successo. La dimostrazione di come La Nuvola, oggi apprezzato riferimento internazionale nel settore dei congressi e dei grandi eventi,  sia anche il simbolo di una Roma che volge il suo sguardo al futuro e all’innovazione“.

La XIV edizione di Spring Attitude si chiude dunque confermando il festival come uno dei progetti più vitali per la musica contemporanea in Italia: un evento che cambia forma senza perdere identità, capace di trasformare luoghi unici in esperienze collettive e di proiettare Roma al centro della scena internazionale.