REPORT – Giuliano Palma al Demodè, aria di libertà e allegria

a cura di Gigi Salvemini

Chi segue la musica e conosce anche parte della storia discografica italiana, non ha perso sicuramente l’evento che si è tenuto sabato 14 Novembre 2015 al Demodè di Bari. Una storia iniziata con i Casinò Royale e proseguita con numerosi successi firmati Giuliano Palma.

Noi c’eravano e con noi c’era tanta gente, dai giovani ai numerosi fan dell’artista, tutti in trepidante attesa. Attesa ripagata abbondantemente dopo la mezzanotte quando Giuliano sale sul palco ed è subito festa. Il suono e lo stile inconfondibile contagiano subito il pubblico che al terzo brano in scaletta, “Musica di musica”, è già una massa compatta che balla, canta e si diverte allegramente. C’è aria di libertà, di divertimento, di allegria, coppie di ragazzi che si abbracciano felici mentre danzano, quell’aria che da sempre si respira ai concerti di Giuliano Palma. Giuliano Palma doyoulike.orgDopo sei brani l’abito del cantante è già completamente bagnato, già perchè Giuliano canta e balla, si muove e incanta con uno stile che lo ha reso un simbolo della musica italiana. Piccola pausa, cambio abito e si riparte. In realtà si continua perchè la band non smette mai di suonare e anche quando il cantante è fuori la gente balla. Da ricordare un momento molto significativo, durante il concerto Giuliano Palma ha salutato e omaggiato il grande Pino Daniele cantando una sua cover di “I Say ‘I Sto Cca’”. Non può mancare ovviamente “Messico e Nuvole” che precede un fantastico siparietto musicale tra il cantante (improvvisamente impossessatosi della tastiera) e tutti i musicisti della band. Il concerto finisce e sui volti della gente c’è un sorriso. Stanchi si torna a casa e ci chiediamo: ma si potrebbe mai restare fermi durante un concerto di Giuliano Palma? Non è mancato nulla. I vecchi e i nuovi successi di un cantante che non finirà mai di piacere per il suo suono e per la sua immagine positiva che lo contraddistingue da sempre.

Chapeau ad un grande patrimonio della musica italiana degno messaggero di libertà, stile e allegria.

photo doyoulike.org