ITALIAN MUSIC WEBZINE SINCE 2013
TGIF: le nostre uscite preferite del venerdì
A cura di Martina Castronovi
Tra il venerdì e il sabato ho sempre bisogno del mio ritiro spirituale di routine per ascoltare con calma tutta la roba interessante appena uscita. Venerdì 18 novembre, però, forse avrebbe richiesto un intero weekend di “riflessioni”. La selezione di questa settimana comprende: 2 album, 1 EP e 1 singolo. A voi l’ascolto!
Fousheé – softCORE (cover art in evidenza)
Il nuovo album di Fousheé, al secolo Brittany Fousheé, è un incredibile viaggio nel folle universo dell’artista, più CORE che soft. Il singolo i’m fine credo sia l’espressione di softCORE at its best, con le chitarre punk che si alternano ai vocals dolci di Fousheé. bored, un pezzo incredibilmente noisy, caotico, in cui la cantante urla “I’m bored”, è seguito da supernova, traccia, invece, dal beat R&B cantata interamente in falsetto. L’album include anche un featuring con il rapper Lil Uzi Vert, spend the money, in cui i mondi e i generi dei due artisti si fondono, dando vita ad un brano davvero interessante dalle sonorità che ricordano il grunge. Fousheé chiude con let you back in, il brano sicuramente più soft e romantico di softCORE.
Movulango – Mirror in Man
Moses Mosuse aka Movulango è un producer belga ha creato un proprio micro-cosmo sonoro sorprendente. Mirror in Man è un EP composto da 5 pezzi perfetti da ascoltare quando si ha voglia di un po’ di relax. Se Too Absurd colpisce con il suo sound e vocals malinconici (ma bellissimi!), Through the Motions è un singolo più complesso, in cui il basso iniziale si contrappone all’atmosfera woozy e rarefatta dei synth e della voce di Moses che stupisce al primo ascolto.
Kev Koko – Lift You Up
Kev Koko è un artista tedesco conosciuto in particolare nella scena techno, in quanto ex componente dei FJAAK. Dopo varie sperimentazioni e featuring in particolare nel genere trance stile 100% berlinese (qui mi sento di consigliare l’EP del 2019 Tender Trance prodotto con DJ Gigola), Kev Koko da una svolta alla sua carriera da solista (meritano una menzione 1st of July e Roof, in particolare). Dopo l’EP Delusions of Grandeur uscito ad Aprile di quest’anno, venerdì 18 arriva il singolo Lift You Up. Le sue produzioni elettropop insieme alla sua voce soave, talvolta dolce e malinconica, ci hanno regalato un brano romantico e leggermente upbeat da ascoltare in loop.
Röyksopp – Profound Mysteries III
Si conclude così la trilogia dei Profound Mysteries del duo elettronico norvegese Röyksopp. Come in Profound Mysteries I e II (e in gran parte della loro carriera musicale), Torbjørn Brundtland e Svein Berge coniugano il loro sound elettronico chill con vocals delicati e melodici. Sicuramente non mancano produzioni più upbeat, come Feel It, reso ancora più speciale dalla meravigliosa voce di Maurissa Rose, l’energica Speed King (che immagino benissimo in un videogame). Sono presenti, però, anche brani connotati da grande malinconia, mi riferisco all’ultimo della tracklist, in particolare – Like an Old Dog. Un brano fortemente drammatico, con molti archi che nel ritornello ci ricorda che “moriremo come un vecchio cane”… quindi Torbjørn e Svein vi chiediamo: era questo il mistero più profondo?
Concludiamo così il TGIF di questa settimana. Quali sono, invece, le vostre uscite preferite di venerdì 18/11? Fatecelo sapere.
Alla prossima!